
Ingredienti per la biga
100 g di manitoba (proteine 15)
1 g di lievito di birra
45 g di acqua
Ingredienti per l’impasto
tutta la biga (passatele 16 ore)
264 g di farina 00 (proteine 9,5/10)
226 g di manitoba (proteine 15)
140 g di acqua
56 g di latte (consigliato latte scremato, ma io ho utilizzato latte intero)
9 g di lievito di birra
50 g di uovo (1)
96 g di olio di semi di girasole
90 g di zucchero
30 g di sciroppo di glucosio (in alternativa usare miele di acacia)
2 bustine di vanillina (io ho usato mezzo baccello di vaniglia)
1 fialetta di aroma rum
110 di gocce di cioccolato congelate 24 ore prima (io ne ho usate 60 g)
un pizzico di sale
1 tuorlo e 4 cucchiai di latte per spennellare
Procedimento biga
Sciogliere il lievito nell’acqua e impastare in maniera grossolana con la farina. Lasciare riposare in una ciotola per 16 ore, coperto con pellicola.

Procedimento impasto
Unire acqua e latte riscaldare a 30° e sciogliere il lievito. Con l’aiuto di una planetario o robot da cucina, versa il liquido e sciogliere la biga a pezzetti. Una volta sciolta iniziare a versare la farina a cucchiaiate, 5/6. Quando l’impasto avrà la consistenza di una crema, aggiungere lo sciroppo o miele, lo zucchero e la vanillina o semini del baccello e l’aroma rum. A questo punto iniziare ad aggiungere l’uovo un pò per volta, farlo amalgamare per bene e poi a filo aggiungere l’olio. Quando sarà tutto assorbito continuare ad aggiungere la farina a cucchiaiate, fino a terminarla tutta. Appena sarà un impasto omogeneo aggiungere il sale e le gocce di cioccolato congelate. Adesso mettere l’impasto in un contenitore ben oleato, e portare al raddoppio.

Adesso che il nostro impasto è raddoppiato, dividerlo in pezzettino da 50 g l’uno (23 pezzi). Formare per bene delle palline (segui procedimento formatura a palline nella ricetta dei miei calzoni).

Appena le nostre palline saranno raddoppiate di volume, spennellarle con il tuorlo sbattuto con il latte ed infornare a 180° forno statico, già caldo per 15″ circa.
Importante
Da gustare freddi!


Spero vi sia piaciuta questa stupenda e gustosissima ricetta studiata e calibrata alla perfezione da Antonella, è disponibile sul suo blog Lemilledelizie.
Ora tocca a voi!!! Pubblicate le vostre taggateci su Facebook, Instagram e iscrivetevi al mio canale YouTube